Il colore è decisivo nelle nostre emozioni, percezioni e scelte quotidiane. Quando si tratta di organizzare il guardaroba, conoscere la psicologia del colore può migliorare non solo l'estetica del tuo armadio, ma anche il tuo umore e la tua sicurezza quando selezioni gli outfit. Se organizzi per tonalità e incorpori grucce di lusso per mettere in risalto i pezzi chiave, il giusto approccio può trasformare il tuo guardaroba in uno spazio visivamente gradevole ed efficiente.

Storicamente, la cravatta come accessorio era indossata principalmente dagli uomini. Con l'evoluzione della moda, tuttavia, anche le donne stanno abbracciando questo accessorio nei loro guardaroba. Una cravatta o un papillon si indossano attorno al colletto e si annodano appena sotto il mento. L'industria della moda ha sviluppato cravatte in diversi stili, dimensioni e colori a seconda del dress code dell'occasione.
RISPARMIA IL 5% SULLE GRUCCE HENKERMAN
Usa il codice promozionale: Pareggio5%
Storia della cravatta
Imparare a fare il nodo alla cravatta nel tempo è stato analizzato e pensato per anni. La storia della cravatta è piuttosto accattivante considerando che è un accessorio più che un capo di abbigliamento.
Leggi di più >>
Di Michael Wernicke

Entra negli armadi della maggior parte delle persone e potresti ottenere uno di questi tipi di reazioni:
- Wow, hanno dei bei vestiti, ma è piuttosto affollato lì dentro
- Wow, hanno vestiti vecchi e c'è così tanto spazio
Tuttavia, quante volte ti capita di entrare nell'armadio di qualcuno e pensare: "Bei vestiti!", ma poi gli appendiabiti sono orribili e in disordine? Scommetto che probabilmente non è la prima volta che lo noti. Comunque, ora che te l'ho fatto notare, perché non vai a curiosare in qualche armadio? Resterai totalmente sbalordito dalla follia. Potrebbe persino farti mettere in discussione alcune amicizie!
Leggi di più >
Di Michael Wernicke

In qualunque periodo dell'anno ti trovi, una delle cose che impari sull'acquisto di una nuova collezione di grucce per vestiti è quello ti ispira. Di solito andiamo nel nostro vecchio e stanco armadio, spesso pieno di polvere, almeno un paio di volte al giorno, almeno per indossare i vestiti e poi riporli. Possiamo sicuramente trascurare il nostro guardaroba perché tendiamo a rimanere bloccati nella nostra testa, normalmente di corsa e prepararci mentalmente al lavoro o cercare di liberare la mente da esso alla fine della giornata. Questo ci porta a trascurarlo sistematicamente!
Leggi di più >